Pagnocc
Pagnocc
Pagnocc Rosé Demi-Sec
Il Rosé Demi-Sec "Pagnocc" è un vino elegante e raffinato, prodotto con passione e dedizione. Questo eccezionale spumante rosé è ottenuto da uve Pinot Meunier (90%) e Pinot Meunier Rouge (10%) provenienti dai nostri vigneti, coltivati su terreni argillo-calcarei, sabbiosi e limosi, arricchiti da depositi alluvionali. Il vino è realizzato seguendo il Metodo Classico, fermentato spontaneamente e sottoposto a un lungo affinamento di 120 mesi sui lieviti, conferendogli una struttura e un carattere deciso.
Caratteristiche:
- Tipo di vino: Spumante Rosé
- Metodo di produzione: Metodo Classico
- Regione: Lombardia, Italia
- Denominazione: Provaglio d'Iseo - Monticelli Brusati
- Vitigni: Pinot Meunier (90%) e Pinot Meunier Rouge (10%)
- Terroir: Terreni argillo-calcarei/sabbiosi/limosi con depositi alluvionali
- Pressatura: 90% pressatura soffice e 10% macerazione con bucce per 12 ore
- Affinamento sui lieviti: 120 mesi
- Contenuto di solfiti: Non contiene solfiti aggiunti, SO2 pari a 41 mg/l
- Produzione: Limitata a 3.000 bottiglie
- Temperatura di servizio consigliata: 8-10°C
- Gradazione alcolica: 12% vol.
Note di Degustazione: Il "Pagnocc" 2011 si presenta con un affascinante color rosato carico con sfumature luminose. Al naso, i profumi invitanti di piccoli frutti a bacca rossa, crosta di pane, miele e frutta secca tostata avvolgono i sensi. Al palato, il vino offre una piacevole freschezza e una consistenza cremosa. È un vino teso e avvolgente, con un finale lunghissimo e leggermente agrumato, che lascia un'impressione duratura.
Abbinamenti: Lo Spumante Rosé Demi-Sec "Pagnocc" 2011 è un vino versatile, perfetto per diverse occasioni. Può essere gustato come aperitivo elegante, ma si abbina magnificamente a piatti durante un pasto. La sua freschezza e cremosità si sposano alla perfezione con antipasti leggeri, piatti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi.
Consigli di Conservazione: Si consiglia di conservare le bottiglie in posizione orizzontale, in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. Prima di servire il vino, è consigliato raffreddarlo a una temperatura di 8-10°C per esaltare al meglio le sue caratteristiche.
Un'edizione limitata a soli 3.000 bottiglie, che rende questa etichetta ancora più speciale, da non perdere assolutamente.
Per maggiori informazioni scrivici sui nostri social o manda una email a info@casacaterinametodoclassico.it